La valutazione cognitiva
La valutazione cognitiva è un processo diagnostico articolato che consente di indagare e di fotografare, attraverso il colloquio clinico, l’osservazione e la somministrazione di test standardizzati, il funzionamento cognitivo della persona in quel dato momento.
Chi effettua la valutazione
La valutazione viene effettuata da uno psicologo di area neuropsicologica.
Cosa si valuta
Per valutare accuratamente il funzionamento cognitivo vengono valutati sia il quoziente intellettivo sia le abilità cognitive come la memoria, l’attenzione, la capacità di ragionamento e di problem solving. Una valutazione accurata ci permette di individuare i punti di forza e di debolezza del profilo cognitivo, individuando le aree compromesse da potenziare, rispetto a quelle preservate necessarie allo svolgimento di qualsiasi attività quotidiana, semplice o complessa.
Come si valuta
Presso lo Studio Ghenos la valutazione cognitiva si articola il 4/5 incontri:
- 1 incontro in cui viene effettuata l’anamnesi;
- 2/3 incontri di somministrazione dei test standardizzati;
- 1 incontro di restituzione in cui viene illustrato ciò che è emerso dal il risultato della valutazione e vengono fornite, se necessarie, indicazioni terapeutiche.